Articoli su: API e Integrazioni
Questo articolo è disponibile anche in:

Domande frequenti ed errori comuni nell’uso dell’API

Risolvi i tuoi dubbi sull’uso dell’API con strumenti esterni


Utilizzi strumenti come n8n, Make, Zapier o Postman per programmare post o automatizzare attività con l’API di Metricool? Qui trovi le risposte alle domande più comuni e gli errori tipici.


❓ Domande frequenti


Dove devo inserire il token di autenticazione?


Il token del tuo account Metricool deve essere sempre inserito nell’header della richiesta:


X-Mc-Auth: IL TUO TOKEN API


Devi anche includere:

Content-Type: application/json


⚠️ Assicurati che la richiesta includa sempre i parametri blogId e userId.


📋 Tabella riepilogativa per strumento


Strumento

Dove inserire il token (X-Mc-Auth)

Content-Type richiesto?

Suggerimenti utili

n8n

Nelle credenziali: Header Auth

application/json

Usa “Generic Credential Type” + “Header Auth”. Riutilizzabile.

Make

Nel modulo HTTP: sezione Headers

application/json

Puoi usare moduli personalizzati o quello ufficiale di Metricool.

Zapier

In “Webhooks by Zapier”: sezione Headers

application/json

Aggiungi l’header nella configurazione avanzata.

Postman

Nel tab Headers della richiesta

application/json

Perfetto per i test manuali.


Come ottengo il mio blogId?


Hai due opzioni:


  1. Dall’URL di Metricool

Quando accedi a un brand nel tuo account, vedrai un URL simile.

Copia il numero che viene dopo blogId, che identifica il brand.

(Il numero dopo userId identifica il tuo account.)


https://app.metricool.com/evolution/web?blogId=00000&userId=0000000


  1. Tramite API:

Fai una chiamata al seguente endpoint. Ti restituirà una lista con tutti i brand che gestisci o che ti sono stati condivisi, ciascuno con il proprio blogId:


https://app.metricool.com/api/admin/simpleProfiles?userId=IL_TUO_USER_ID



Che formato deve avere la data di pubblicazione (publicationDate)?


Deve usare il formato ISO 8601, compreso il fuso orario. Esempio:

"publicationDate": {
"dateTime": "2025-07-23T10:00:00",
"timezone": "Europe/Rome"
}


Posso caricare immagini o video tramite API?


Sì. Carica il file usando l’endpoint corretto, ottieni il mediaId e includilo nel corpo del post.

Assicurati che il link sia pubblico e che non scada.

Ti consigliamo di fare una chiamata al normalize endpoint per garantire che il file sia salvato sui server di Metricool.


Posso usare l’API con strumenti diversi da quelli elencati?


Sì. Qualsiasi strumento che consenta richieste HTTP con header personalizzati può essere integrato con l’API di Metricool.


💡 Suggerimento: Usa gli endpoint dinamici per creare la tua chiamata API. Consulta qui la documentazione tecnica e la guida.


⚠️ Errori comuni (e come risolverli)


Accesso negato (o simile)


Questo errore indica che il token non è stato inviato correttamente o non ha accesso al brand richiesto.


✅ Soluzione:

  • Verifica di usare il token corretto del tuo account Metricool.
  • Assicurati che sia posizionato correttamente come indicato nella tabella.
  • Controlla che blogId e userId appartengano al tuo account.


🔎 Esempio n8n:



Il post è programmato ma non include immagine o video


Succede quando il contenuto multimediale non è stato gestito correttamente prima dell’invio.


✅ Soluzione:

  1. Assicurati che il link sia pubblico e non scada.
  2. Controlla di includere il mediaId nel corpo del post.
  3. Prima di chiamare https://app.metricool.com/api/v2/scheduler/posts, normalizza l’URL del file:


https://app.metricool.com/api/actions/normalize/image/url?url=<URL_DEL_TUO_FILE>


  1. Poi usa il mediaId restituito nella tua richiesta:
"media": {
"mediaId": "ID_DEL_MEDIA"
}



Aggiornato il: 30/07/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!