Metriche dei profili personali LinkedIn
Ora puoi vedere le statistiche del tuo profilo personale LinkedIn su Metricool! 🚀
Fino ad ora potevi solo programmare contenuti sul tuo profilo personale LinkedIn con Metricool.
Ma da oggi, puoi anche accedere alle statistiche.
Hai capito bene: ora puoi analizzare il rendimento del tuo profilo personale e prendere decisioni basate su dati reali.
Perfetto se usi il tuo profilo per far crescere il personal branding, generare contatti o condividere contenuti professionali.
Disponibile su tutti i piani per un periodo limitato!
Il collegamento a LinkedIn fa parte delle funzionalità premium di Metricool, ma per un periodo limitato sarà disponibile su tutti i piani.
Un’ottima occasione se è la prima volta che colleghi LinkedIn a Metricool, perché la connessione verrà attivata automaticamente così potrai provare tutto ciò che puoi fare con i tuoi dati, senza dover aggiornare il piano.
Consulta le condizioni qui.
Non hai ancora collegato il tuo account? 👉 Segui la guida passo dopo passo
Metriche disponibili
👀 Da sapere
- I dati dei follower sono disponibili dal momento in cui colleghi il tuo profilo a Metricool per la prima volta, oppure dal rinnovo dei permessi se il profilo era già collegato.
- Le statistiche dei post sono disponibili solo per i contenuti pubblicati tramite Metricool (limitazione dell’API di LinkedIn — nessun accesso ai post precedenti o esterni).
Community
✅ CRESCITA
- Follower: Numero totale di follower del tuo profilo.
- Post: Numero di post pubblicati con Metricool nel periodo selezionato.
- Follower: Crescita durante il periodo.
- Follower giornalieri: Variazione giornaliera di follower.
- Follower per post, Post al giorno: medie calcolate sul periodo selezionato.
✅ BILANCIO FOLLOWER
Registra tutti i movimenti nei follower.
Se un utente ti segue, poi smette e ti segue di nuovo in date diverse, viene contato due volte. Include account eliminati o limitati.
Serve per valutare la risposta del pubblico ai tuoi contenuti e individuare i giorni con più variazione.
- Nuovi follower: Guadagnati e persi nel periodo scelto.
Account
✅ POST VISTI NEL PERIODO
Mostra le metriche generate nel periodo selezionato.
Includono anche post pubblicati prima, purché abbiano ricevuto interazioni.
Utile per capire la performance effettiva dei tuoi contenuti.
- Impression: Numero di volte che i tuoi post sono apparsi nel feed altrui.
- Reazioni: Reazioni rapide come “Mi piace”, “Complimenti”, “Supporto”, ecc.
- Commenti: Numero di risposte ai tuoi post.
- Condivisioni: Numero di volte che il contenuto è stato condiviso da altri.
Post nel periodo
✅ RIEPILOGO
- Engagement: Interazioni per 100 impression (dipende dalla formula scelta). Vedi la sezione “Cos’è l’engagement?”.
- Interazioni: Somma di commenti, reazioni e condivisioni.
- Impression: Totale visualizzazioni, anche fuori dal periodo.
💡 Un’impressione conta se il contenuto occupa almeno il 50% dello schermo per 300 ms o se viene cliccato.
- Post: Totale dei post pubblicati nel periodo.
✅ INTERAZIONI
- Reazioni: Numero di reazioni nel periodo.
- Commenti: Totale commenti nel periodo.
- Condivisioni: Numero di condivisioni ricevute.
💡 LinkedIn permette due tipi di repost: automatico o con commento. Solo i repost con commento vengono conteggiati.
- Post: Totale dei post nel periodo selezionato.
- Reazioni giornaliere, Reazioni per post, Commenti giornalieri, Commenti per post: medie calcolate.
✅ ELENCO DEI POST
- Data: Data di pubblicazione.
- Tipo: Tipo di post (Testo, Immagine, Multi-immagine, Video, Documento, Articolo, Sondaggio, Celebrazione).
- Reazioni: Totale per ogni post.
- Commenti: Totale per ogni post.
- Condivisioni: Numero di condivisioni per post.
- Impression: Numero di visualizzazioni, anche oltre il periodo.
- Impression uniche: Numero di utenti unici che hanno visto il post almeno una volta.
- Engagement: Tasso calcolato in base alla formula impostata.Vedi la sezione “Cos’è l’engagement?”.
- Visualizzazioni video: Conta se il video viene visto per almeno 3 secondi.
- Spettatori unici: Persone diverse che hanno visto il video.
- Tempo di visualizzazione: Tempo medio di visione in secondi.
ℹ️ Cos’è l’engagement?
L’engagement misura il livello di interazione degli utenti con i tuoi contenuti in base alla loro visibilità o copertura.
Su Metricool puoi scegliere tra diverse formule di calcolo. Maggiori dettagli qui.
Aggiornato il: 08/07/2025
Grazie!