Articoli su: Social network e Connessioni
Questo articolo è disponibile anche in:

Metriche Web


Sito web o blog


Sito Web


ANALISI WEB


  • Visualizzazioni di pagina: Numero di pagine visualizzate sul nostro sito web nell'intervallo di tempo selezionato.
  • Visite: Numero di volte in cui il nostro sito web è stato visitato ("Sessioni" in Google Analytics).
  • Visitatori: Numero di utenti unici che hanno visitato il tuo sito web.
  • Post: Numero totale di post pubblicati nel periodo di tempo selezionato.
  • Commenti: Numero totale di commenti ricevuti sui post pubblicati nel periodo di tempo selezionato.
  • Visualizzazioni di pagina giornaliere, Visite giornaliere, Visitatori giornalieri, Visualizzazioni di pagina per visitatore, Post settimanali e Commenti per post: Media tra i dati totali e l'intervallo di tempo selezionato.


LISTA DEI POST


  • Data: Indica quando il post è stato pubblicato.
  • Commenti: Numero di commenti ricevuti per ogni post.
  • Visualizzazioni di pagina: Numero di volte in cui ogni post è stato visualizzato nel periodo selezionato.
  • Visualizzazioni di pagina totali: Numero di volte in cui ogni post è stato visualizzato da quando è stato pubblicato.


Localizzazione


  • Paesi dei visitatori: Elenco dei paesi da cui i visitatori accedono al tuo sito web. I dati sono espressi in valore assoluto e in percentuale.

Cliccando sulla freccia a destra di ogni paese, puoi accedere a:


Regione: Suddivisione delle regioni in quel paese.

Visitatori: Numero di utenti unici che hanno visitato il nostro sito web espressi in valori assoluti e in percentuale.


Traffico


  • Visualizzazioni di pagina: Elenco delle pagine visitate sul tuo sito web, ordinate in ordine decrescente. Espresse in numero e in percentuale sul totale delle visite ricevute dal sito web nel periodo di tempo selezionato.
  • Fonte di traffico: Elenco con i diversi tipi di fonti che inviano traffico al tuo sito web. In numero e in percentuale. Organizzate in ordine decrescente. Cliccando sulla freccia a destra di ogni fonte di traffico, puoi accedere a:
  • Accessi: Numero di utenti unici che hanno visitato il nostro sito web espressi in valori assoluti e in percentuale.


📝 Note

  • “/” indica la homepage del sito, cioè la pagina che si apre quando qualcuno entra nel dominio principale (es. www.tuosito.com).
  • Traffico “diretto” vuol dire che l’utente ha digitato l’URL direttamente nel browser o ha usato un segnalibro.
  • Fonte “Google” indica che l’accesso al sito è avvenuto tramite una ricerca organica su Google.


Come aumentare il traffico verso il tuo sito web da Instagram? Dai un'occhiata a questo tutorial.

Aggiornato il: 15/05/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!