Errori di pubblicazione su Instagram
Errori comuni nella pubblicazione su Instagram
Potrebbe succedere che, durante la pubblicazione su Instagram con il planner, venga mostrato un messaggio di errore. Qui sotto trovi i più comuni e i consigli per risolverli.
💡 Ti consigliamo di controllare lo stato del tuo account dall'app di Instagram per verificare se hai ricevuto avvisi. Maggiori dettagli qui.
➡️ (#10) The user is not an Instagram Business.
Solo gli account business possono pubblicare automaticamente le storie su Instagram. Gli account creator professionali devono pubblicare tramite notifiche. Questo errore indica che stai cercando di pubblicare una storia automaticamente con un account creator. Se vuoi cambiare tipo di account, controlla l'articolo Tipo di account su Instagram.
➡️ The user cannot be tagged in this media.
Questo errore indica che il collaboratore non può essere aggiunto al post. Le possibili cause potrebbero essere:
A causa di una limitazione nell'API di Instagram, gli account privati o con restrizioni di età non sono idonei come collaboratori. Puoi verificare i passaggi per controllare se il tuo account ha restrizioni di età configurate qui.
L'account del collaboratore deve essere pubblico e attivo da almeno 30 giorni.
L'account del collaboratore potrebbe aver violato le politiche di Instagram; puoi controllarlo nello stato dell'account cliccando sulle tre barre del profilo nella sezione "Maggiori informazioni e aiuto".
➡️ The video format is not supported. Please check spec for supported streams format.
L'errore indica che il video non rispetta i parametri corretti. Controlla le impostazioni del video: spesso il bitrate audio o video supera il massimo supportato. Il bitrate massimo audio è 128 kbps e quello video è 25000 kbps. Se superano il limite, dovrai modificare i parametri per pianificare con Metricool. Puoi accedere a un convertitore online gratuito qui.
➡️ (#10) Application does not have permission for this action.
Questo errore è dovuto a un problema di permessi per pubblicare automaticamente su Instagram. Puoi risolverlo seguendo questi passaggi:
Accedi al dashboard.
Disconnetti la tua pagina Facebook e l'account Instagram.
Riconnetti la tua pagina Facebook e l'account Instagram associato verrà automaticamente collegato.
Accetta tutti i permessi di Facebook.
Alla fine, sarai in grado di pubblicare automaticamente su Instagram come di consueto.
➡️ Instagram was disconnected
Questo errore indica che l'account Instagram non è connesso, quindi non possiamo pubblicare. Riconnetti l'account Instagram, ricordando che la connessione a Metricool avviene tramite i permessi di Facebook. Scopri come connettere Instagram qui.
➡️ Media is still being processed
Questo errore viene riportato da Instagram quando non elaborano la richiesta di pubblicazione. Metricool effettua diversi tentativi, ma Instagram respinge la richiesta. Questo errore è solitamente dovuto a un sovraccarico dei loro server.
Consigliamo in questi casi di riprovare a pubblicare più tardi o direttamente da Instagram (poiché non tutti i loro server potrebbero essere coinvolti). Ridurre il peso degli allegati potrebbe aiutare a minimizzare il rischio di rigetto del post, ma dipende sempre da Instagram elaborare la richiesta.
➡️ Instagram API Fatal: check that the video complies with Instagram requirements.
Questo errore vuol dire che l’API di Instagram non ha elaborato il video. In questo caso, ti conviene controllare i parametri del video. Puoi vedere tutti i requisiti qui.
Spesso succede che il bitrate dell’audio o del video superi il massimo supportato. Il massimo per l’audio è 128 kbps e per il video 25000 kbps. Se superi il limite, dovrai modificare i parametri per poter programmare il post con Metricool.
Puoi usare un convertitore gratuito online qui.
Se i parametri sono ok, ti consigliamo di riprovare più tardi, perché a volte i server di Instagram sono sovraccarichi o temporaneamente non disponibili.
➡️ Cannot Create Media: Fatal.
Anche questo errore (come quello sopra) vuol dire che l’API di Instagram non ha elaborato il video. Ti conviene controllare i parametri del video. Puoi vedere tutti i requisiti qui.
Spesso succede che il bitrate dell’audio o del video superi il massimo supportato. Il massimo per l’audio è 128 kbps e per il video 25000 kbps. Se superi il limite, dovrai modificare i parametri per poter programmare il post con Metricool.
Puoi usare un convertitore gratuito online qui.
Se i parametri sono ok, ti consigliamo di riprovare più tardi, perché a volte i server di Instagram sono sovraccarichi o temporaneamente non disponibili.
➡️ Media upload has failed with error code 2207026.
Anche questo errore indica che l’API di Instagram non ha elaborato il video. Ti conviene controllare i parametri del video. Puoi vedere tutti i requisiti qui.
Spesso succede che il bitrate dell’audio o del video superi il massimo supportato. Il massimo per l’audio è 128 kbps e per il video 25000 kbps. Se superi il limite, dovrai modificare i parametri per poter programmare il post con Metricool.
Puoi usare un convertitore gratuito online qui.
Se i parametri sono ok, ti consigliamo di riprovare più tardi, perché a volte i server di Instagram sono sovraccarichi o temporaneamente non disponibili.
➡️ The Instagram post was published with some warnings: Could not set all collaborators.
⚠️ Gli account privati di Instagram non possono essere taggati
Questo messaggio vuol dire che il tuo post è stato pubblicato, ma non è stato possibile aggiungere tutti i collaboratori. Le cause principali possono essere:
Il nome utente non è valido o è sbagliato: se tagghi un collaboratore che non esiste o che non è corretto, il post verrà pubblicato ma senza quel collaboratore.
Stai taggando account attivi da meno di 30 giorni: assicurati di taggare collaboratori con profili pubblici e attivi da almeno 30 giorni. Gli account privati o con limiti di età non possono essere taggati per via delle limitazioni dell’API.
Stai taggando account con più di 2 violazioni delle policy: Instagram può limitare gli account che hanno violato le sue regole. Un collaboratore può avere massimo 2 avvisi. Se ne ha di più, dovrà fare ricorso direttamente a Instagram.
Stai cercando di taggare più di 3 account: puoi taggare al massimo 3 collaboratori per post (immagine o video), sempre per limiti dell’API.
Il collaboratore non accetta il tag: il collaboratore deve accettare il tag per apparire nel post. Se lo rifiuta o lo ignora, il contenuto verrà pubblicato senza il collaboratore.
➡️ An unexpected error has occurred. Please retry your request later.
Questo messaggio indica un errore imprevisto. Instagram non fornisce altri dettagli. Il consiglio è di riprovare più tardi. Se l’errore continua, scrivici nella chat.
➡️ The Instagram account is restricted.
Instagram (e anche Facebook) può applicare restrizioni agli account, totalmente o solo per la pubblicazione tramite API. Le cause comuni sono: accessi da dispositivi diversi, post troppo frequenti (Instagram lo vede come spam), o l’uso di piattaforme non ufficiali.
La sospensione di solito è temporanea e può riguardare tutta l’attività o solo quella tramite API. Ecco qualche consiglio:
Pubblica manualmente: accedi all’app di Instagram e prova a pubblicare direttamente. Se funziona, spesso basta riprovare con Metricool dopo un paio di giorni. Comunque, dipende tutto da quando Instagram toglie il blocco.
Rinnova i permessi: se dopo un po’ ancora non riesci a pubblicare, puoi provare a rinnovare i permessi concessi a Metricool:
Vai su Facebook.com e assicurati di selezionare il tuo profilo personale in alto a destra.
Rimuovi Metricool da Strumenti aziendali

Riconnetti il tuo account Instagram dal pannello di connessione
➡️ We restricted certain activity to protect our community. Tell us if we make a mistake.
Questo messaggio vuol dire che Instagram ha rilevato un’attività sospetta nel tuo account. Il suo algoritmo di sicurezza può attivarsi se: metti troppi like in poco tempo, mandi lo stesso messaggio a troppe persone, segui troppi account in un giorno o pubblichi contenuti che violano le regole.
Anche in questo caso, la sospensione è di solito temporanea. Ecco cosa puoi fare:
Controlla il Business Manager: guarda se ci sono avvisi o blocchi da qui.
Pausa temporanea: prenditi una pausa da Instagram per far “raffreddare” l’algoritmo e rimuovere i limiti.
Cambia la password da un dispositivo nuovo: cambiare password da un dispositivo mai usato prima per Instagram può aiutare a dimostrare che sei tu il proprietario dell’account.
Evita app di terze parti non autorizzate: queste app possono violare le regole di Instagram e causare restrizioni.
Segnala il problema a Instagram: se pensi che sia un errore, puoi farlo dall’app di Instagram. Vai al tuo profilo > ☰ > “Impostazioni” > “Aiuto” > “Segnala un problema”. Spiega bene la situazione e chiedi la revisione del tuo account.
Contatta il supporto Instagram: Maggiori dettagli qui.
💡 Puoi trovare più informazioni sugli errori nella documentazione degli sviluppatori di Instagram.
Se ricevi un errore diverso, contattaci tramite la chat di supporto.
Aggiornato il: 16/04/2025
Grazie!