Accesso all’API: esporta i dati di Metricool su altri strumenti e automatizza le attività
A cosa serve l’API di Metricool?
L’API di Metricool ti permette di fare due cose principali:
- Esportare metriche verso altri strumenti come database, CRM o dashboard personalizzate.
- Ad esempio, puoi usare l’accesso all’API per creare report con il nostro connettore nativo per Looker Studio.
👉 Che cos’è Looker Studio e dove trovare la chiave API / token
- Automatizzare attività, come la programmazione e la pubblicazione di contenuti tramite integrazioni.
- Puoi creare flussi automatici con strumenti come Zapier o Make:
👉 Come integrare Metricool con Zapier
👉 Come integrare Metricool con Make
Come accedere e gestire l’API su Metricool
L’API di Metricool è disponibile con i piani Advanced e Custom.
Puoi accedervi dal tuo account in: Impostazioni account > API
In questa sezione puoi:
- Copiare il tuo token di accesso.
- Controllare il consumo attuale dell’API.
- Vedere la cronologia degli endpoint utilizzati.
- Accedere direttamente alla documentazione ufficiale dall’icona ℹ️
Documentazione tecnica dell’API
Hai a disposizione due risorse per consultare l’API di Metricool:
- Documentazione ufficiale (online)
👉 https://app.metricool.com/resources/apidocs/index.html
- Guida in PDF (ideale se preferisci lavorare offline o con maggiori dettagli)
📄 Scarica la guida in PDF (in inglese)
Ti serve una guida passo passo?
Consulta questo articolo: Guida base per l’integrazione API
Aggiornato il: 03/07/2025
Grazie!