Analisi dei Competitor
Monitoraggio dei concorrenti su Metricool
Analizzare i tuoi concorrenti ti aiuta a identificare cosa funziona nel tuo settore e a prendere decisioni più strategiche per i tuoi contenuti. Nella sezione Concorrenti di Metricool, puoi accedere a metriche essenziali senza necessità di permessi. Attraverso l'API, otteniamo le informazioni pubbliche di ogni profilo, permettendoti di confrontarle con le tue in modo semplice e visivo.
Disponibile nei piani FREE e Premium per Facebook, Bluesky, Instagram e Twitch.
Disponibile solo nei piani Premium per YouTube e X (connessione tramite add-on).

Aggiungi competitor preferiti ⭐
Puoi contrassegnare i competitor con un tag per identificarli più facilmente nella lista. Saranno contrassegnati con una stella e visibili nella tabella, nella tabella di confronto e nel report.
Metriche disponibili
I dati dei competitor disponibili tramite API sono solo organici.
➡️ Follower e "Mi piace": Questi dati possono essere monitorati solo dal momento della connessione e non includono informazioni storiche precedenti.
👉 Controlla la nota sui like nascosti su Instagram
➡️ Post
ℹ️ Nel pulsante "Post (Tutti)" nella testata, puoi visualizzare i post di tutti i tuoi concorrenti e ordinarli per la metrica desiderata.
Disponibilità: Una volta connesso un concorrente, avrai accesso ai suoi post dal giorno 1 del mese precedente.
Piani Premium: È possibile sincronizzare fino a 300 post dalla cronologia dell'account del concorrente, a partire dal momento della connessione e in base alla disponibilità dell'API di ogni social network. Per richiederlo, contatta il nostro team tramite chat.
Storico aggiuntivo: Se un altro utente ha già aggiunto lo stesso concorrente in precedenza, potrebbero essere disponibili dati aggiuntivi.
Interazioni: Le interazioni dei concorrenti (reazioni, commenti, condivisioni, repost...) sono mostrate come una media per post, calcolata dividendo il totale di ogni interazione per il numero di post pubblicati nel periodo selezionato.
Altre statistiche: Cliccando su "Altre statistiche" accanto al nome del concorrente, verrà visualizzata una nuova finestra con dettagli aggiuntivi e l’andamento delle metriche.
Specifiche per X (Twitter)
Post: Vengono importati gli ultimi 100 post o gli ultimi 30 giorni, a seconda di quale limite viene raggiunto per primo.
Storico precedente: Non è possibile recuperare post antecedenti a questo intervallo.
Aggiornamento giornaliero: A partire dalla connessione, verranno sincronizzati i post del giorno precedente per ogni concorrente aggiunto.
Piano Starter: Mostra un bilancio dei post, ovvero la differenza nel numero di pubblicazioni effettuate durante il periodo selezionato rispetto all'ultimo giorno precedente a tale periodo. Questo bilancio esclude *repost e risposte e tiene conto della rimozione dei contenuti, quindi il risultato potrebbe essere negativo.



Come Confrontare i Competitor?
Con l'opzione per confrontare i competitor, puoi scegliere i tuoi competitor e metterli a confronto. Potrai anche visualizzare gli ultimi post di ciascun competitor in una tabella per un'analisi approfondita delle prestazioni.
Segui questi passaggi:
Accedi a Metricool, scegli il social network (disponibile per Facebook, Instagram, Twitter/X e YouTube) e scorri fino a "Competitor".
Clicca su “Confronta” in alto a destra.

Seleziona i competitor e clicca di nuovo su "Confronta".
In una nuova scheda, Metricool mostrerà un confronto tra gli account che hai selezionato.

📝 Nota sui like nascosti su Instagram
In alcuni casi, il numero di like dei post di un concorrente potrebbe non essere visibile. Questo accade quando quell’account ha attivato l’opzione per nascondere il conteggio dei like su Instagram.
È facile capirlo: al posto del numero esatto di like, vedrai la scritta "e altre persone" sotto al post.
🔧 Dove trovare questa opzione su Instagram:
Apri l’app di Instagram.
Vai sul tuo profilo e tocca il menu (☰).
Vai su Impostazioni e privacy.
Seleziona Post.
Attiva o disattiva l’opzione Nascondi il conteggio dei like, come preferisci.
Vuoi sapere come analizzare la tua concorrenza? Non perderti questo tutorial dal nostro blog.
Aggiornato il: 17/04/2025
Grazie!