Articoli su: SmartLinks
Questo articolo è disponibile anche in:

Come interpretare il CTR del tuo SmartLink

CTR nei SmartLink


Il CTR (Click-Through Rate o Tasso di Clic) misura la percentuale di persone che cliccano sui tuoi pulsanti o immagini rispetto al numero totale di visite ricevute dal tuo SmartLink.


Questa metrica ti aiuta a capire quanto è efficace e coinvolgente il tuo SmartLink nel trasformare i visitatori in clic.


Come viene calcolato il CTR


Metricool utilizza la formula standard del settore per calcolare il CTR:


Formula del CTR: (Clic ÷ Visite) × 100


⚠️ Assicurati di condividere l’URL principale del tuo SmartLink (quella che termina con mtrbio.com/tuo-nome) e non la versione interna che contiene /public/smartlink/.

Se condividi quest’ultima, le visite non verranno registrate correttamente nelle metriche di Metricool.

Puoi verificare e copiare l’URL corretto dalle impostazioni del tuo SmartLink prima di pubblicarlo sui social.


Ad esempio:


  • Se un pulsante riceve 9 clic e il tuo SmartLink ha 10 visite, CTR = (9 ÷ 10) × 100 = 90%
  • Se un pulsante riceve 9 clic e il tuo SmartLink ha 1 visita, CTR = (9 ÷ 1) × 100 = 900%
  • Se un pulsante riceve 5 clic e il tuo SmartLink ha 100 visite, CTR = (5 ÷ 100) × 100 = 5%


Perché vedo valori di CTR superiori al 100%?


È normale vedere CTR molto alti (300%, 900% o più) quando il tuo SmartLink ha poche visite ma diversi clic.


Scenari comuni che spiegano CTR elevati:


Comportamento tipico dell’utente: lo stesso visitatore può cliccare su più pulsanti durante la visita. Questo conta come 1 visita ma più clic.


Esempio:


Un utente apre il tuo SmartLink (1 visita)

Clicca su 3 pulsanti diversi (3 clic)

CTR risultante: (3 ÷ 1) × 100 = 300%


Sessioni salvate nel browser: se un utente lascia aperto il tuo SmartLink e clicca di nuovo in seguito senza aggiornare la pagina, i clic vengono registrati senza una nuova visita.


Perché succede:


  • Visite: contate quando qualcuno apre il tuo SmartLink
  • Clic: contati ogni volta che qualcuno clicca su un pulsante o immagine, anche dallo stesso visitatore


Come interpretare correttamente il CTR


  • CTR basso (meno del 100%): non tutti i visitatori cliccano sui tuoi pulsanti — normale con molto traffico.
  • CTR alto (oltre il 100%): i visitatori cliccano su più elementi — segno di forte coinvolgimento.


Buone pratiche per analizzare il CTR:


Confronta periodi simili: guarda l’andamento nel tempo, non solo un valore singolo.

Analizza insieme ad altre metriche:

  • Numero totale di visite
  • Numero totale di clic
  • CTR per pulsante
  • CTR per immagine/video

Identifica modelli: quali pulsanti funzionano meglio? in quali giorni c’è più interazione?


Dove consultare le metriche del CTR


Puoi vedere il CTR dei tuoi SmartLink nella sezione Analisi nelle impostazioni di ogni SmartLink:


  1. Vai su SmartLinks nel menu superiore
  2. Seleziona lo SmartLink da analizzare
  3. Clicca sulla scheda Analisi
  4. Controlla le metriche in:
  • Vista principale: visite totali, clic su pulsanti e immagini
  • Elenco pulsanti: CTR individuale di ogni pulsante
  • Elenco immagini: CTR individuale di ogni immagine o video


💡 Clicca su “Vedi andamento” accanto a ciascun elemento per analizzare l’evoluzione del CTR nel tempo e migliorare i tuoi contenuti.


Esempio reale


Immagina di aver creato un SmartLink per promuovere la tua attività:


CTR risultante: (9 ÷ 1) × 100 = 900%


Ciò significa che l’unico visitatore ha interagito con diversi elementi — segno di forte interesse.


❓ Domande frequenti


Un CTR del 900% è un errore?


No, è matematicamente corretto quando ci sono più clic che visite. Succede quando gli utenti interagiscono con più elementi del tuo SmartLink.


Come posso ottenere dati più stabili?


Con l’aumento delle visite, il CTR tende a stabilizzarsi e mostrare valori più realistici. Con più traffico, i valori si mantengono tra il 5% e il 50%, a seconda del settore.


Qual è un buon CTR per i SmartLink?


Non esiste un CTR “ideale”. Dipende da:


  • Il tuo settore e tipo di contenuto
  • Il numero di pulsanti
  • Il tuo obiettivo (conversione o esplorazione)


Concentrati nel migliorare il tuo CTR nel tempo invece di confrontarti con valori medi generici.


Aggiornato il: 04/11/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!