Differenze tra post sponsorizzati e annunci
❗Instagram ha cambiato la metrica da Impression a Visualizzazioni (Views), e questo influisce anche sui dati sponsorizzati. Tutto spiegato qui 👉 Instagram ha cambiato le “Impression” in “Visualizzazioni”: ecco cosa c’è da sapere
Meta ti offre la possibilità di fare pubblicità su Facebook e Instagram. Alcuni obiettivi si possono raggiungere sponsorizzando un post, altri invece richiedono la creazione di un annuncio (campagna pubblicitaria). La chiave è definire un obiettivo pubblicitario allineato con la tua strategia di marketing.
Se il tuo obiettivo è generare più interazione sul tuo account, probabilmente la scelta migliore è un post sponsorizzato. Tuttavia, se vuoi ottenere un altro tipo di interazione, come acquisti diretti o visite a un sito web, è meglio scegliere un annuncio, dato che puoi selezionare diverse opzioni di call-to-action (CTA).
Ecco i dettagli principali per distinguerli.
Un post sponsorizzato è un post al quale aggiungi un budget per aumentarne la visibilità. Questo è il modo più semplice per far arrivare il tuo post a più persone su Facebook o Instagram. A differenza degli annunci, i post sponsorizzati non vengono creati in Meta Ads Manager (o nella scheda annunci di Metricool) e non offrono le stesse opzioni di personalizzazione.
Puoi sponsorizzare i tuoi post direttamente da Metricool. Segui i passaggi qui.

Nella sezione Analytics potrai vedere i risultati dei tuoi post sponsorizzati.

💡 Per vedere i risultati dei post sponsorizzati su Instagram, devi avere l'account Meta Ads connesso nel dashboard delle connessioni.
Puoi anche controllare i risultati nella lista delle campagne Ads di Facebook. Per distinguere un post sponsorizzato da una campagna pubblicitaria, noterai che viene indicato "post" e una parte del testo del post promosso è visibile.

Un annuncio o una campagna pubblicitaria ti permette un livello avanzato di personalizzazione. Ad esempio, puoi selezionare le posizioni e segmentare il pubblico in modo più preciso. Inoltre, puoi progettare l'annuncio (usando il formato carosello o aggiungendo un pulsante call-to-action, tra gli altri) per adattarlo ai seguenti obiettivi pubblicitari:

La struttura di Meta Ads si compone di tre livelli: Campagna > Set di annunci > Annunci.
In Metricool puoi vedere i risultati a livello di campagna nella sezione Analytics di Meta Ads, con il nome assegnato durante la creazione della campagna. È possibile creare report con i dati a livello di annuncio tramite il connettore Looker Studio (incluso nei piani Advanced e Enterprise).

È possibile creare un annuncio partendo da un post esistente. In questi casi, non verrà considerato un post sponsorizzato, ma un annuncio. Il contenuto può essere lo stesso, ma nel momento in cui modifichi alcune impostazioni del post, come l'aggiunta di un pulsante call-to-action o una segmentazione dettagliata del pubblico, verrà automaticamente creato un post aggiuntivo rispetto a quello originale.
I risultati non saranno riflessi nel post organico originale, poiché viene creato come un "dark post". I risultati saranno visibili nella lista delle campagne Ads di Facebook.
💡 Per saperne di più, puoi leggere l'articolo pubblicato su Meta "La differenza tra post sponsorizzati e annunci Meta".
Definisci i tuoi obiettivi pubblicitari
Meta ti offre la possibilità di fare pubblicità su Facebook e Instagram. Alcuni obiettivi si possono raggiungere sponsorizzando un post, altri invece richiedono la creazione di un annuncio (campagna pubblicitaria). La chiave è definire un obiettivo pubblicitario allineato con la tua strategia di marketing.
Se il tuo obiettivo è generare più interazione sul tuo account, probabilmente la scelta migliore è un post sponsorizzato. Tuttavia, se vuoi ottenere un altro tipo di interazione, come acquisti diretti o visite a un sito web, è meglio scegliere un annuncio, dato che puoi selezionare diverse opzioni di call-to-action (CTA).
Ecco i dettagli principali per distinguerli.
Cos'è un post sponsorizzato?
Un post sponsorizzato è un post al quale aggiungi un budget per aumentarne la visibilità. Questo è il modo più semplice per far arrivare il tuo post a più persone su Facebook o Instagram. A differenza degli annunci, i post sponsorizzati non vengono creati in Meta Ads Manager (o nella scheda annunci di Metricool) e non offrono le stesse opzioni di personalizzazione.
Puoi sponsorizzare i tuoi post direttamente da Metricool. Segui i passaggi qui.

Nella sezione Analytics potrai vedere i risultati dei tuoi post sponsorizzati.

💡 Per vedere i risultati dei post sponsorizzati su Instagram, devi avere l'account Meta Ads connesso nel dashboard delle connessioni.
Puoi anche controllare i risultati nella lista delle campagne Ads di Facebook. Per distinguere un post sponsorizzato da una campagna pubblicitaria, noterai che viene indicato "post" e una parte del testo del post promosso è visibile.

Cos'è un annuncio?
Un annuncio o una campagna pubblicitaria ti permette un livello avanzato di personalizzazione. Ad esempio, puoi selezionare le posizioni e segmentare il pubblico in modo più preciso. Inoltre, puoi progettare l'annuncio (usando il formato carosello o aggiungendo un pulsante call-to-action, tra gli altri) per adattarlo ai seguenti obiettivi pubblicitari:

La struttura di Meta Ads si compone di tre livelli: Campagna > Set di annunci > Annunci.
In Metricool puoi vedere i risultati a livello di campagna nella sezione Analytics di Meta Ads, con il nome assegnato durante la creazione della campagna. È possibile creare report con i dati a livello di annuncio tramite il connettore Looker Studio (incluso nei piani Advanced e Enterprise).

Cosa sono i "Dark Posts"?
È possibile creare un annuncio partendo da un post esistente. In questi casi, non verrà considerato un post sponsorizzato, ma un annuncio. Il contenuto può essere lo stesso, ma nel momento in cui modifichi alcune impostazioni del post, come l'aggiunta di un pulsante call-to-action o una segmentazione dettagliata del pubblico, verrà automaticamente creato un post aggiuntivo rispetto a quello originale.
I risultati non saranno riflessi nel post organico originale, poiché viene creato come un "dark post". I risultati saranno visibili nella lista delle campagne Ads di Facebook.
💡 Per saperne di più, puoi leggere l'articolo pubblicato su Meta "La differenza tra post sponsorizzati e annunci Meta".
Aggiornato il: 07/04/2025
Grazie!