Articoli su: Analisi e report
Questo articolo è disponibile anche in:

Engagement

Cos'è l'engagement?



Engagement si riferisce in generale a quanto le persone sono coinvolte o interessate in qualcosa. Potrebbe essere un’attività, una conversazione o anche un post online. In sostanza, l'engagement riguarda la partecipazione, il coinvolgimento e l’interesse. Quando qualcosa è coinvolgente, cattura la tua attenzione e ti invita a essere parte attiva.

Sui social media, l'engagement si riferisce al livello di interazione del pubblico con i contenuti condivisi da un brand o da un individuo sulle piattaforme social. Questo engagement può manifestarsi attraverso azioni come like, condivisioni, commenti, clic su link, partecipazioni a sondaggi o qualsiasi altra forma di interazione che indica una connessione attiva con il contenuto. Un alto livello di engagement sui social media spesso indica una relazione forte e positiva tra il brand o la persona e il loro pubblico, essenziale per costruire e mantenere una presenza online di successo.

Come si calcola?



Puoi impostare la formula per calcolare l'engagement dei post nelle impostazioni del brand (puoi salvare la modifica per tutti i brand).



Puoi scegliere tra due opzioni:

Rapporto x 100: la formula applicata sarà le interazioni ricevute per 100 persone raggiunte.

Rapporto x 1000: la formula applicata sarà le interazioni ricevute per 1000 persone raggiunte.

Tieni presente che per Twitter e LinkedIn vengono utilizzate le impression invece della copertura.

In precedenza, l'engagement era mostrato come rapporto su 1000; ora sarà calcolato x100 di default.



Anche se a seconda del social network, la formula può variare leggermente. Abbiamo diversi articoli che la descrivono in dettaglio per ciascun social network:

Facebook
Instagram
X (Twitter)
LinkedIn
Pinterest
TikTok

Analizzare il tuo Engagement



Tieni presente che l'engagement è una metrica stabilita dalla relazione proporzionale tra interazioni e copertura. Ecco un esempio:

Un post con 50 interazioni e una copertura di 100 persone ha un engagement più alto (50%) rispetto a un post con 1000 interazioni e 10.000 persone raggiunte (10%). In altre parole, nel primo caso, il livello di coinvolgimento è stato più alto nonostante abbia raggiunto meno persone.

In Metricool, puoi monitorare l'evoluzione del tuo engagement rispetto allo stesso periodo precedente. Ad esempio, nello screenshot, il risultato dell'engagement è 134 su 1000, mostrando un aumento di 20,54, equivalente al 18,11% in più rispetto ai 31 giorni precedenti.

Se vuoi analizzare più a fondo e applicare manualmente la formula dell'engagement, ricorda che devi prima calcolare la copertura totale moltiplicando la copertura media per post per il numero di post.



💡 Ti consigliamo di applicare il rapporto x1000 per account con un numero maggiore di follower, poiché fornisce più dettagli (Interazioni / Copertura 1000) e aggiungere concorrenti per un riferimento di engagement nel tuo settore. *

Engagement dei Concorrenti



Per quanto riguarda l'engagement dei concorrenti, viene calcolato in modo diverso rispetto a quello del tuo account, quindi ti consigliamo di aggiungere il tuo stesso account come concorrente per rendere i dati comparabili. La formula sarebbe: Media delle Interazioni / numero di follower * 100 (o 1000, a seconda della formula impostata).

Cioè, a differenza dell'engagement mostrato per il tuo account, viene utilizzata la media delle interazioni e il numero di follower. Non utilizziamo la Copertura perché questa metrica non è pubblica e quindi non possiamo accedervi per i concorrenti.

Vuoi saperne di più? Dai un'occhiata al nostro articolo sul blog "Qual è un buon tasso di Engagement sui Social Media?"

Aggiornato il: 21/03/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!