Capire i MCP: cosa sono e come possono aiutare il vostro flusso di lavoro
Cos’è un MCP (Model Context Protocol) e a cosa serve?
Hai sentito parlare di MCP ma non ti è chiaro di cosa si tratti?
Te lo spieghiamo passo dopo passo, con esempi pratici e concreti.
🧠 Cos’è un MCP?
MCP sta per Model Context Protocol, ovvero “Protocollo di contesto per i modelli”.
È un modo standard per dire a un’IA cosa sa, cosa può fare, come si deve comportare e quali limiti ha.
Pensa al MCP come a un manuale di istruzioni per il modello. Gli dice:
- Quali dati ha a disposizione
- Quali obiettivi deve raggiungere
- Quali regole seguire
- Che tono usare (per esempio, informale o professionale)
- Cosa fare se non conosce una risposta
🧪 Esempio pratico
Mettiamo che tu voglia collegare il tuo assistente IA (Claude o un altro client compatibile) al tuo account Metricool.
Il MCP fornito da Metricool potrebbe dire all’IA:
📝 “Stai aiutando una persona che gestisce i social media con Metricool. Puoi suggerire idee di contenuto basate sui dati reali, analizzare le performance dei post e spiegare come funziona la programmazione. Se non hai accesso ai dati, chiedi all’utente di collegare l’account.”
Così l’IA capisce subito il contesto e ti dà risposte utili, senza dover ripetere tutto ogni volta.
🧩 A cosa serve un MCP?
Un MCP permette all’IA di essere più utile, precisa e personalizzata.
Invece di parlare con un’IA generica, interagisci con una che conosce il tuo lavoro, il tuo prodotto e i tuoi obiettivi.
📌 Esempio
Senza MCP:
“Come va il mio contenuto?”
Risposta: “Dipende… puoi darmi più dettagli?”
Con MCP:
L’IA sa già che usi Metricool, accede ai tuoi dati e risponde:
📊 “Questa settimana i tuoi reel su Instagram hanno avuto il 20 % in più di interazioni rispetto alla precedente. Vuoi continuare su questa linea?”
✅ Vantaggi principali
- Risposte più pertinenti e su misura
- Meno errori dovuti alla mancanza di contesto
- Più efficienza: niente ripetizioni
💡 Cosa serve per usare il MCP di Metricool?
Per collegare Metricool alla tua IA usando un MCP ti servono:
- Un account Advance Metricool
- Un client compatibile con MCP, come Claude Desktop
- Seguire questa guida 👉 Guida: installa e configura il MCP su Claude Desktop
Nota: Al momento il MCP di Metricool funziona solo con Claude.
In futuro sarà compatibile con altri client non appena integreranno i MCP.
Cos’è un client in questo contesto?
Un client è un’app che ti permette di interagire con l’IA.
Ad esempio, Claude è un client, così come lo potrebbero diventare ChatGPT o Perplexity se integrassero i MCP.
Tu fai le domande nel client. Il MCP definisce il contesto in cui l’IA lavora.
🚀 Cosa puoi fare con il MCP di Metricool?
Il MCP di Metricool collega il tuo account alla tua IA preferita.
Ti permette di analizzare dati, creare contenuti e automatizzare attività senza uscire dal tuo flusso di lavoro.
✅ Cosa puoi fare con il MCP?
📊 Analisi e report
- Vedere metriche chiave (follower, engagement, reach…)
- Analizzare post per tipo e rete (Instagram, TikTok, Facebook, LinkedIn…)
- Confrontare periodi (es. feb 2024 vs feb 2025)
- Creare report con insight e raccomandazioni
🆚 Analisi della concorrenza
- Vedere i competitor salvati in Metricool
- Confrontare engagement, frequenza e crescita
- Ricevere suggerimenti basati sulle performance
🗓️ Gestione dei contenuti
- Programmare post (anche in più lingue)
- Modificare i post programmati
- Vedere il calendario dei contenuti
- Scoprire gli orari migliori per pubblicare
⚙️ Automazione avanzata con prompt personalizzati
- Filtrare contenuti per campagna o date
- Scoprire formati, CTA o temi che funzionano meglio
- Creare report interattivi
- Confrontare performance tra reti o formati
- Creare contenuti multilingue da un solo prompt
🧪 Casi d’uso
- Confrontare le performance mese per mese
- Misurare l’impatto di una campagna
- Capire quali temi o formati funzionano meglio
- Pubblicare lo stesso contenuto su più account e lingue
- Analizzare perché certi post performano meglio
🛠 Strumenti disponibili nel MCP
Gli strumenti disponibili nel client (es: Claude) si trovano nella sezione Integrations:
get_brands
get_posts
,get_stories
,get_reels
,get_tiktoks
schedule_post
,update_scheduled_post
get_best_times_to_post
get_competitors
get_metrics
📝 Riepilogo visivo
Cos’è un MCP?
Concetto | Significato |
---|---|
MCP | Protocollo che definisce il contesto per l’IA |
Serve a… | Far capire all’IA il tuo ambiente e obiettivi |
In Metricool | Usiamo il MCP per connettere la tua IA al tuo account e dati |
Confronto
Aspetto | Senza MCP | Con MCP |
---|---|---|
Prompt | Testo generico | Istruzioni + contesto |
Memoria | Limitata | Strutturata e persistente |
Accesso ai dati | Manuale | Automatico e contestualizzato |
Personalizzazione | Minima | Scalabile e precisa |
Pronto a iniziare? Attiva l’account Advance e collega il tuo client IA preferito per usare il MCP 😉
Aggiornato il: 01/07/2025
Grazie!