Articoli su: Social network e Connessioni
Questo articolo è disponibile anche in:

Perché i dati di Metricool non corrispondono a quelli di Google Analytics?

Differenze tra il tracker di Metricool e Google Analytics



Metricool e Google Analytics ti aiutano a capire quante persone visitano il tuo sito, ma sono strumenti diversi che si completano a vicenda. Sapere come funzionano ti aiuta a interpretare meglio i dati e a prendere decisioni più consapevoli.
Proprio per questo motivo, i numeri non sono confrontabili al 100%, perché ogni piattaforma raccoglie ed elabora i dati in modo diverso.

Come funziona il tracker di Metricool?



Per far sì che Metricool possa tracciare le visite al tuo sito o blog, devi inserire il codice di tracciamento. Si tratta di uno script JavaScript che gira nel browser e invia i dati della visita ai nostri server in modo asincrono.

Cosa fa il tracker di Metricool:

Non usa cookie.
Rileva il paese tramite l’indirizzo IP.
Registra l’URL della pagina vista.
Inizia a raccogliere i dati dal momento dell’installazione (non recupera dati passati).

Differenze nel modo in cui i dati vengono misurati



Le differenze non dipendono solo da come sono installati gli strumenti, ma anche da come leggono e interpretano i dati. Ecco i punti chiave da considerare:

Metodo di misurazione

Google Analytics (GA4): Misura eventi e sessioni usando cookie, ID utente e machine learning quando mancano dati. Filtra anche automaticamente il traffico di bot.
Metricool: Usa uno script JavaScript che traccia le visite uniche tramite l’IP. Può filtrare il traffico ripetuto o sospetto.

Blocchi e cookie

Estensioni come uBlock, Ghostery o il browser Brave possono bloccare lo script di Google Analytics, quindi quelle visite non vengono tracciate.
Metricool potrebbe comunque registrare quel traffico… oppure no, se il suo script viene bloccato dal browser.

Filtri ed esclusioni

GA4 ti permette di escludere traffico interno, IP specifici o bot noti tramite regole avanzate.
Metricool potrebbe registrare tutto oppure applicare un filtraggio diverso, meno visibile.

Sessioni e tempo

Google Analytics considera chiusa una sessione dopo 30 minuti di inattività o a mezzanotte.
Metricool potrebbe contare più pagine viste dallo stesso IP in un breve periodo come una sola visita, quindi con meno sessioni rispetto a GA.

Dispositivi, reti e navigazione

Se una persona accede da rete mobile (4G, IP dinamico), Metricool potrebbe contarla più volte come visitatore unico.
Google Analytics cerca di unire quelle visite in un solo utente, se i cookie sono attivi.

Qual è la differenza tra “utenti attivi” e “visitatori”?



Questo è uno dei dubbi più comuni tra i due strumenti:

Metricool: Visitatori
- Numero di utenti unici che hanno visitato il sito.
- Se qualcuno torna più volte in un giorno, viene contato una sola volta.

Google Analytics (GA4): Utenti attivi
- Chiunque abbia interagito (es. clic o scroll).
- Lo stesso utente può essere contato più volte se fa più sessioni nello stesso giorno.

🎯 In breve:

Google Analytics misura interazione, quindi di solito mostra numeri più alti.
Metricool misura visitatori unici reali, e ti dà una visione più chiara della tua reale copertura.

🧾 Tabella comparativa: Metricool vs Google Analytics



Qui sotto trovi una tabella riepilogativa con le principali differenze tra i due strumenti. È un riassunto veloce di quanto visto finora:

CaratteristicaMetricoolGoogle Analytics (GA4)
Usa cookieNoSì (serve il consenso dell’utente)
InstallazioneScript di tracciamentoScript + configurazione eventi o GTM
Inizio raccolta datiAppena installatoDopo l’installazione e l’accettazione dei cookie
Aggiornamento dei datiQuasi in tempo reale\*Possibili ritardi di diverse ore
Conteggio utenti/visitatoriVisite uniche via IP (senza cookie)Utenti attivi in base all’interazione (anche ripetuti)
Durata sessioneNon calcolataStandard: 30 min inattività o cambio giorno
Filtro botBaseAvanzato (automatico)
Pagine senza interazioneVengono comunque contatePotrebbero non essere tracciate senza eventi
Pagine AMP o mobilePotrebbe servire configurazione extraCompatibili, ma vanno configurate
Blocchi scriptDifficilmente bloccatoPuò essere bloccato da estensioni o browser
GeolocalizzazioneBasata sull’IPIP + impostazioni del browser
Eventi personalizzatiNon disponibiliSì, con configurazione
Esclusione traffico internoPossibile, ma non automaticaPossibile con filtri avanzati


*I dati nella sezione analitica si aggiornano ogni 24 ore.

✅ Buone pratiche se usi entrambi gli strumenti



Se usi sia Metricool che Google Analytics, ecco qualche consiglio utile:

Assicurati che entrambi gli script siano installati su tutte le pagine del sito.
Confronta i dati sullo stesso periodo e con lo stesso tipo di traffico (es. solo organico).
Controlla che anche le pagine mobile o AMP vengano tracciate.
Confronta la lista delle pagine viste nei due strumenti per scoprire eventuali differenze dovute a pagine non tracciate.
Usa Metricool per avere una panoramica chiara dei visitatori unici.
Usa Google Analytics per analisi più avanzate su eventi, obiettivi o conversioni.

🤝 Due strumenti che lavorano bene insieme



Non devi scegliere per forza uno o l’altro. Metricool e Google Analytics possono lavorare fianco a fianco per aiutarti a capire meglio il traffico del tuo sito.
Capire come si completano è la chiave per analizzare meglio i tuoi dati.

Aggiornato il: 03/04/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!