Articoli su: Social network e Connessioni
Questo articolo è disponibile anche in:

Collegare Facebook a Metricool: guida completa

Facebook su Metricool



Facebook è ancora uno dei social network più solidi, considerato la "madre di tutti i social" per il suo ruolo pionieristico e il numero enorme di utenti attivi. Ha connesso community in tutto il mondo in modo unico e, nel tempo, ha saputo reinventarsi per adattarsi alle nuove tendenze del mercato digitale. Grazie a questa continua evoluzione, non è solo un social network, ma anche uno strumento strategico fondamentale per brand e professionisti, aiutandoli a crescere e fidelizzare il loro pubblico.

Collegando la tua pagina Facebook a Metricool, avrai accesso a:
Programmazione e pubblicazione: ti spieghiamo come gestire i tuoi contenuti qui.
Analisi: sfrutta al massimo i tuoi dati consultando le metriche disponibili qui.
Inbox: rispondi a commenti e messaggi privati in un unico posto. Scopri i dettagli qui.
Concorrenti: tieni d’occhio la concorrenza e ottimizza la tua strategia. Maggiori informazioni qui.

Collega la tua pagina Facebook



🎬 Video tutorial disponibile in inglese e spagnolo.

Prima di iniziare


Per connettere una pagina Facebook, devi prima assicurarti di avere un ruolo di amministratore nel tuo profilo personale per la pagina che desideri connettere. Questa informazione è disponibile all'interno della pagina Facebook, sotto 'Gestisci pagina' > 'Impostazioni' > 'Ruoli della pagina'. Non puoi connettere la tua pagina Facebook a Metricool con un ruolo diverso.

La connessione a profili personali o profili creator non è supportata.

Aggiungi la pagina


Ecco la guida passo-passo:

Apri un'altra scheda o finestra nel browser e disconnettiti da Facebook.
Da Metricool, accedi alla dashboard delle connessioni.
Clicca su "Connetti Pagina". Apparirà una finestra popup di Facebook.
Accedi al tuo account personale di Facebook e concedi l'accesso a Metricool. (Questa azione non aggiunge il tuo profilo a Metricool; autorizza solo Metricool ad accedere a qualsiasi Pagina associata a esso).
Apparirà un elenco delle pagine Facebook per le quali sei amministratore. Seleziona la pagina Facebook che desideri connettere.



💡 *Se la tua pagina Facebook è collegata a un account Instagram, si connetterà automaticamente.

Per la gestione di più pagine Facebook, soprattutto in scenari di agenzia, è consigliabile che diversi amministratori si connettano a Metricool. In questo modo, se Facebook revoca automaticamente i permessi, l'impatto della disconnessione delle tue pagine è ridotto, poiché dovrai riconnettere meno pagine.

📱 Per connettere la tua pagina Facebook dall'app, iOS richiede che tu accetti i permessi di monitoraggio; in caso contrario, la connessione fallirà.

Se la tua pagina non è elencata o hai difficoltà a connetterti a Facebook, consulta l'articolo "Non riesco a connettere Facebook".

Programma i tuoi contenuti su Facebook



✏️ Punti chiave

Contenuti: pubblica Post, Reels (da 3 a 90 secondi) e Storie (fino a 60 secondi). Puoi aggiungere un titolo ai tuoi post con video o Reels.
Media: aggiungi immagini (fino a 10 per post), un video o una GIF. Non è possibile mescolare i formati.
Limite di caratteri: 6.192 per post.
Testo alternativo: supportato. Clicca sul pulsante ALT per aggiungere il tuo testo alternativo.
Menzioni: tagga fino a 3 pagine (es. @metricool). Mentre scrivi, la funzione di autocompletamento ti aiuterà a selezionare il nome corretto dalla lista suggerita.
Primo commento: clicca sull’icona del messaggio per scrivere il primo commento al tuo post, includendo info extra come hashtag o call to action.
Localizzazione: clicca sull’icona della mappa e cerca il luogo da associare al tuo post. La funzione di autocompletamento ti suggerirà le località più rilevanti.

📝 Note
Un Reel pubblicato come Storia su una pagina Facebook non può superare i 60 secondi.
Le localizzazioni sono fornite dall’API di Facebook. Se non trovi il luogo che cerchi, prova a essere più specifico usando il nome completo o dettagli aggiuntivi.
Per promuovere i post, devi prima collegare un account Meta Ads.

Come creare un post


Per programmare un contenuto, vai alla scheda Pianificazione nel menu in alto e segui questi passaggi:

Clicca su "+ Crea un nuovo post" e seleziona Facebook.
Aggiungi il testo (fino a 16.192 caratteri). Puoi taggare altre pagine (es. @metricool).
Opzionale: Carica i file multimediali.
Impostazioni globali: puoi attivare l’abbreviazione URL e selezionare SmartLinks.
Impostazioni Facebook: puoi attivare la promozione del post e aggiungere un titolo (per post con video o Reels).
Scegli data e ora e salva il post.

💡 Puoi anche programmare i tuoi contenuti su Metricool con una lista automatica.

Specifiche per Immagini e Video



📝 Facebook supporta anche i post nel formato 1080 x 1350 px. Questa dimensione, popolare su Instagram, può essere utilizzata se si desidera un formato verticale ottimizzato per entrambe le piattaforme.

➡️ Specifiche per Immagini
- Formato: JPEG o PNG
- Dimensioni: fino a 30 MB
- Risoluzione per post quadrati: 1200 x 1200 px
- Risoluzione per post orizzontali: 1200 x 900 px
- Immagini collegate: 479 x 246 px su computer, minimo 320 px su dispositivi mobili.

➡️ Specifiche per Video
- Formato: MP4, MOV o GIF
- Dimensioni: fino a 500 MB
- Durata: da 1 secondo fino a 240 minuti
- Rapporto d'aspetto: 1:1 (PC o mobile) o 4:5 (solo mobile)
- Impostazioni video: compressione H.264, pixel quadrati, frequenza fotogrammi fissa, scansione progressiva, audio AAC stereo a 128 kbps.
- Risoluzione: minimo 1080 x 1080 px.
- GIF animate: altezza e larghezza minime di 120 px.

➡️ Specifiche per Reels
- Durata: da 4 secondi a 60 secondi.
- Risoluzione: minimo 540 x 960 px (540p).
- Rapporto d'aspetto: tra 1,91:1 e 9:16
- Frequenza fotogrammi: 23-60 FPS

➡️ Specifiche per Stories
- Specifiche Immagine:
- Formato: JPEG/PNG/GIF
- Dimensione file: massimo 4 MB (1 MB consigliato per PNG per evitare immagini sgranate).
- Rapporto d'aspetto: consigliato 9:16.

- Specifiche Video:
- Formato: MP4
- Codec audio: AAC, frequenza di campionamento massima 48khz, canali stereo.
- Codec video: H264/H265, scansione progressiva, GOP chiuso (2-5 secondi), sottocampionamento cromatico 4:2:0.
- Risoluzione: 1080 x 1920 px (consigliata), minimo 540 x 960 px.
- Bitrate audio: minimo 128 kbps
- Durata: massimo 60 secondi.

- Dimensioni del video:
- Risoluzione: 1080 x 1920 (opzione consigliata). Il minimo è 540 x 960 px.
- Rapporto d'aspetto: 9 x 16
- Bitrate audio: 128 kbps o superiore
- Durata: massimo 60 secondi


Articoli correlati



Autenticazione a due fattori su Facebook
Differenze nei Follower di Facebook
Errore quando si pubblica su Facebook
Pianificazione dei contenuti: guida completa e FAQ

Aggiornato il: 10/04/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!