Come regolare il fuso orario dei tuoi dati in Looker Studio
Perché date e orari non coincidono nel mio report di Looker Studio?
Se ti accorgi che le date e gli orari dei tuoi post in Looker Studio non corrispondono a quelli che vedi su Metricool o sui social, non è un errore — c’è una spiegazione tecnica.
🕓 I dati vengono inviati in GMT
Quando colleghi Metricool a Looker Studio, tutti i campi di data e ora vengono inviati in formato GMT (Greenwich Mean Time). Questo significa che, a meno che tu non sia nello stesso fuso orario di Londra, vedrai una differenza tra l’orario reale e quello che appare nel report.
Per esempio:
- Se ti trovi in Argentina (GMT-3), i tuoi post risulteranno 3 ore in anticipo.
- Se sei in Spagna (GMT+1 o GMT+2 in estate), i post appariranno con 1 o 2 ore di ritardo.
✅ Soluzione: usa un campo calcolato per sistemare il fuso orario
Puoi creare un campo calcolato in Looker Studio per adattare le date e gli orari al tuo fuso orario locale:
DATETIME_SUB([Il tuo campo data], INTERVAL N HOUR)
- Usa
DATETIME_SUB
se devi togliere ore (es. GMT-3). - Usa
DATETIME_ADD
se devi aggiungere ore (es. GMT+1).
📖 Esempio pratico:
Mettiamo che stai creando un report con i dati di Instagram Reels e vivi in Argentina (GMT-3). Puoi usare questa formula:
DATETIME_SUB(Instagram Reels > Date with time, INTERVAL 3 HOUR)
In questo modo, gli orari verranno correttamente allineati con l’orario locale in cui i contenuti sono stati pubblicati.
💡 Consiglio: Se nella tua zona c’è l’ora legale, ricordati di fare l’aggiustamento in base al periodo dell’anno.
Aggiornato il: 10/04/2025
Grazie!