Articoli su: Looker Studio
Questo articolo è disponibile anche in:

Looker Studio: Domande frequenti ed errori comuni


Hai bisogno di una mano con Looker Studio?


In questo articolo trovi le risposte alle domande più frequenti su Looker Studio e una raccolta degli errori più comuni, con le soluzioni passo dopo passo. Perfetto per chiarirti le idee o per sistemare al volo un report che non torna.


❓ Domande frequenti


In quale piano è incluso il connettore di Looker Studio?

Il connettore è disponibile nei piani Advanced e Custom (non incluso per gli account white label). Puoi vedere tutti i piani disponibili qui.


Non mi servono più brand. Posso aggiungere Looker Studio al piano Starter?

No, il connettore non è disponibile come extra. Passare a un piano superiore ti dà accesso alle funzionalità avanzate e ti permette di collegare più brand, se ne hai bisogno.


Come si accede al connettore di Looker Studio?

Tramite la tua API Key o Token, che trovi nelle impostazioni del tuo account Metricool. Qui c’è una guida con tutti i dettagli: clicca qui.


Posso condividere l’accesso a Looker Studio con altri?

Solo il proprietario dell’account Metricool può vedere l’API Key o il Token.

Se condividi quella chiave, stai dando accesso completo a tutti i brand collegati.

Consigliamo invece di condividere direttamente il report su Looker Studio, assegnando i permessi necessari a chi deve vederlo o modificarlo.


Come posso condividere un report con un collaboratore?

Looker Studio ti permette di condividere un report con accesso in sola lettura o con possibilità di modifica, tramite email o link. Trovi la guida ufficiale di Google qui.


Posso unire dati di brand diversi in un solo report?

Sì! Puoi farlo usando la funzione di "data blending" in Looker Studio.


Qual è la differenza tra metriche e dimensioni?
  • Dimensioni: categorie descrittive come data, piattaforma, nome della campagna
  • Metriche: valori numerici che si possono sommare, contare o mediare (es. click, impression)


👉 Se sei alle prime armi, ti consigliamo questo articolo: Primi passi con i report in Looker Studio


Cosa sono i campi calcolati e a cosa servono?

Sono formule personalizzate che puoi creare direttamente nel tuo report.

Ti aiutano a costruire metriche su misura, fare calcoli (es. tasso di engagement) o classificare i contenuti.

Qui trovi maggiori info: clicca qui


⚠️ Errori comuni (e come risolverli)


I dati non compaiono in Looker Studio (anche se il collegamento è attivo)


🔍 Possibile causa: I dati non sono ancora disponibili su Metricool, quindi Looker Studio non riesce a mostrarli.


✅ Soluzione: Accedi al tuo account Metricool e controlla se i dati della marca compaiono.

Se non ci sono, scrivici in chat e chiedi una sincronizzazione manuale.

Una volta aggiornati i dati su Metricool, ricarica il report in Looker Studio.


I dati non coincidono con quelli che vedo su Metricool


🔍 Possibile causa 1: Il metodo di aggregazione dei dati non è corretto (soprattutto per la metrica dei follower).


✅ Soluzione: Controlla il metodo di aggregazione usato nel grafico o nella tabella in Looker Studio.

🔗 Leggi questo articolo per capire come funziona la metrica dei follower in Looker Studio


🔍 Possibile causa 2: Differenze nei periodi selezionati o filtri personalizzati attivi su Looker Studio.


✅ Soluzione: Controlla l’intervallo di date selezionato su Looker Studio e confrontalo con quello in Metricool.

Verifica anche se ci sono filtri attivi a livello di grafico o di pagina.


📝 Nota: Metricool non include i dati del giorno corrente, ma mostra solo quelli fino al giorno precedente. Al contrario, Looker Studio può visualizzare i dati del giorno in corso se disponibili dai social. Inoltre, ricorda che Looker Studio utilizza di default il fuso orario di Londra (GMT/UTC+0), mentre Metricool mostra i dati in base al fuso orario configurato nel tuo account. Questo può causare piccole differenze se ti trovi in un'altra regione.


Le immagini (come le anteprime dei post) non si vedono


🔍 Possibile causa 1: I dati non sono ancora stati sincronizzati su Metricool. Se le immagini non si vedono nemmeno lì, è probabile che manchi ancora la sincronizzazione.


✅ Soluzione: Chiedi una sincronizzazione manuale al nostro supporto via chat.

Una volta che le immagini sono visibili su Metricool, aggiorna la pagina del report su Looker Studio.


🔍 Possibile causa 2: Il browser non ha il permesso di mostrare immagini esterne.


✅ Soluzione: Dai i permessi al browser seguendo questi passaggi:


  1. Clicca sul link o sullo spazio dove dovrebbe comparire l’immagine
  2. Si apre un pop-up che chiede conferma
  3. Clicca su "Consenti"
  4. Ricarica la pagina — le immagini dovrebbero comparire


📝 Attenzione: se apri il report da un altro browser o in modalità incognito, il permesso potrebbe servirti di nuovo.


🛠️ Hai problemi legati al connettore?


Oltre ai casi sopra, puoi dare un’occhiata alla sezione Risoluzione degli errori del connettore, dove trovi articoli specifici per ogni tipo di errore — con istruzioni chiare passo passo.

Aggiornato il: 18/07/2025

È stato utile questo articolo?

Condividi il tuo feedback

Annulla

Grazie!